DECA Master :: Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte
  • MASTER
    • I LIVELLO – DECA
    • II LIVELLO – DECA PRO
  • DECAZINE
  • DECA WORLD
  • NUOVE ALLEANZE
  • CONTATTI
  • INTERNATIONAL
    • ENGLISH
    • ESPAÑOL
Seleziona una pagina
“Teoria e prassi dei Diritti Culturali”: lectio magistralis del Professor Francisco Humberto Cunha Filho

“Teoria e prassi dei Diritti Culturali”: lectio magistralis del Professor Francisco Humberto Cunha Filho

da decamaster | Dic 11, 2019 | decamaster, decapro, eventi

Una breve recensione a cura di Giuseppe Antonio Taras della lectio magistralis tenuta dal Prof. Francisco Humberto Cunha Filho a Sassari il 5 dicembre scorso presso il Dipartimento di Giurisprudenza.

“Teoria e prassi dei diritti culturali”: il Prof. Francisco Humberto Cunha Filho ospite dell’Università di Sassari il 5 dicembre 2019

“Teoria e prassi dei diritti culturali”: il Prof. Francisco Humberto Cunha Filho ospite dell’Università di Sassari il 5 dicembre 2019

da decamaster | Dic 3, 2019 | arte cultura, decamaster, decapro, docenti DECA, eventi, sentieri contemporanei

Il prof. Francisco Humberto Cunha Filho, esperto di Diritti Culturali, ospite dei Seminari sassaresi di Diritto Amministrativo 2019/2020, a cura dei professori Domenico D’Orsogna e Massimo Occhiena, giovedì 5 dicembre alle ore 12.00.

Chiara Parisi nominata direttrice del Centre Pompidou Metz

Chiara Parisi nominata direttrice del Centre Pompidou Metz

da decamaster | Nov 20, 2019 | decamaster

L’italiana Chiara Parisi sarà la nuova direttrice del Centre Pompidou Metz. L’indiscrezione apparsa nei giorni scorsi è ora confermata da esponenti dal board della prestigiosa istituzione.

Addio a Ettore Spalletti, pittore e scultore, plasmatore della luce e del colore

Addio a Ettore Spalletti, pittore e scultore, plasmatore della luce e del colore

da decamaster | Ott 17, 2019 | arte cultura, decamaster, decapro, sentieri contemporanei

A partire dalla metà degli anni Settanta, si era indirizzato verso una ricerca tesa a perfezionare il risalto emotivo del tono cromatico, un colore intriso di materia e di luce, in armoniosa interrelazione con lo spazio circostante.

58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Leone d’oro alla carriera a Jimmie Durham

58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Leone d’oro alla carriera a Jimmie Durham

da decamaster | Mag 10, 2019 | arte cultura, decamaster, decanews, decapro, sentieri contemporanei

Leone d’oro alla carriera a Jimmie Durham. Sabato 11 maggio, 58° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.

I giorni di Fedora e Presentazione del libro No Man’s Library | 27, 29, 30 e 31 gennaio 2019 al MACRO di Roma

I giorni di Fedora e Presentazione del libro No Man’s Library | 27, 29, 30 e 31 gennaio 2019 al MACRO di Roma

da decamaster | Gen 25, 2019 | decamaster, decapro, eventi, sentieri contemporanei

Nell’ambito de “I Giorni di Fedora”, Project Room a cura di RAM/Radioartemobile, al MACRO Asilo di Roma anche la presentazione del libro “No Man’s Library”. 21 – 31 gennaio 2019.

V W Z: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

V W Z: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

da decamaster | Mag 9, 2018 | decanews, decapro, mostre, sentieri contemporanei

Luca Vitone, Erwin Wurm, Zafos Xagoraris: ecco le ultime bio degli artisti della mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018 in piazza Università. Previsti anche workshop e lezioni aperte.

R S+T: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

R S+T: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

da decamaster | Mag 7, 2018 | decamaster, decanews, decapro, mostre, sentieri contemporanei

Ratti, Robijns, Salvadori, Savini, Schu, Signer, Spalletti, Spanghero, Spaziani, Tishkov: le bio degli artisti della mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018 in piazza Università.

M+N+O+P: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

M+N+O+P: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

da decamaster | Mag 4, 2018 | decamaster, decanews, decapro, mostre, sentieri contemporanei

In attesa della mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti, il 10 maggio 2018, continua la pubblicazione delle bio degli artisti: Manders, Martin, Moro, Nagasawa, Nasini, Nicolai, Nordman, Ontani, Patella, Perilli, Pietroiusti, Pirri, Pistoletto.

I+K+L: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

I+K+L: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

da decamaster | Apr 30, 2018 | decamaster, decanews, decapro, mostre, sentieri contemporanei

In attesa della mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti, il 10 maggio 2018, le brevi bio di alcuni artisti rigorosamente in ordine alfabetico: IRWIN, Franz Kapfer, Gülsün Karamustafa, Koo Jeong-A, Donatella Landi, Felice Levini, Sergio Lombardo.

G + H: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

G + H: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

da decamaster | Apr 27, 2018 | decamaster, decanews, decapro, mostre, sentieri contemporanei

In attesa della mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti, il 10 maggio 2018, le brevi bio di alcuni artisti rigorosamente in ordine alfabetico: Rainer Ganahl, Alberto Garutti, gerlach en koop, Laura Grisi, H.H. Lim, Fabrice Hyber.

D+E+F: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

D+E+F: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

da decamaster | Apr 23, 2018 | decamaster, decanews, mostre, sentieri contemporanei

In attesa della mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti, il 10 maggio 2018, le brevi bio di alcuni artisti rigorosamente in ordine alfabetico: Jimmie Durham, Bruna Esposito, Jan Fabre, Matteo Fato, Marco Fedele di Catrano, Federico Fusj.

« Post precedenti
decamaster-decazine

ARTICOLI RECENTI

  • Presentazione de “Il Libro di Zerynthia” | Sassari, 23 marzo 2021 ore 10:00
  • Seminario “Riflessioni sul paesaggio sardo sessant’anni dopo. Strumenti e metodi per la tutela”, venerdì 19 marzo alle ore 9:00
  • Il Libro di Zerynthia | The Zerynthia Book, link per la presentazione a Ljubljana – 16 marzo 2021, ore 12:00
  • “SDGs in Jazz”, concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per il V anniversario dell’Agenda 2030 dell’Onu. Venerdì 25 settembre, ore 21:00
  • “Il pudore dei soldi”, di Sergio Scavio
  • Good News: Alessandro Isaia, docente del DECAmaster|DECApro, è il nuovo segretario generale della Fondazione per la Cultura Torino
  • In diretta dal fronte due nuove radio d’arte e cultura: “Radio GAMeC” a cura della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo & “Che Fare?” a cura di RAM – Radio Arte Mobile.
  • “Guida galattica per bambini e bambine curiosi”. Quattro musei italiani stilano una guida per spiegare il Coronavirus a bambine e bambini.
decamaster-iscrizioni-banner

CATEGORIE

  • arte cultura
  • articoli
  • bandi
  • beni culturali
  • cinema
  • comunicati
  • comunicazioni
  • convegni
  • decamaster
  • decanews
  • decapro
  • docenti DECA
  • europrogettazione
  • eventi
  • expo
  • mostre
  • Nuove Alleanze
  • sentieri contemporanei
  • studenti deca

DECA Master

DECAmaster.it è il sito dei Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e per l’Arte

Un’iniziativa di

Università degli Studi di Sassari

Navigazione

DECA Master
DECA Pro
Decazine
Contatti

Altri link

DECA World
English
Español
  • RSS
© DECA Master 2014-2017 | Sito offerto da Truly Social