DECA Master :: Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte
  • MASTER
    • I LIVELLO – DECA
    • II LIVELLO – DECA PRO
  • DECAZINE
  • DECA WORLD
  • NUOVE ALLEANZE
  • CONTATTI
  • INTERNATIONAL
    • ENGLISH
    • ESPAÑOL
Seleziona una pagina
I giorni di Fedora e Presentazione del libro No Man’s Library | 27, 29, 30 e 31 gennaio 2019 al MACRO di Roma

I giorni di Fedora e Presentazione del libro No Man’s Library | 27, 29, 30 e 31 gennaio 2019 al MACRO di Roma

da decamaster | Gen 25, 2019 | decamaster, decapro, eventi, sentieri contemporanei

Nell’ambito de “I Giorni di Fedora”, Project Room a cura di RAM/Radioartemobile, al MACRO Asilo di Roma anche la presentazione del libro “No Man’s Library”. 21 – 31 gennaio 2019.

“Architettura e Diritti umani. La testimonianza di Jorge Alejandro Lobos Contreras”. Alghero, 19 dicembre 2018

“Architettura e Diritti umani. La testimonianza di Jorge Alejandro Lobos Contreras”. Alghero, 19 dicembre 2018

da decamaster | Dic 19, 2018 | convegni, decamaster, decapro

Proseguono le celebrazioni per i 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e i 100 anni dell’ILO. Ad Alghero la testimonianza di Jorge Alejandro Lobos Conteras, architetto e docente del Dipartimento di Architettura.

DAS / Diritto, Arte, Società: “La Realtà dell’Anarchitetto”. Secondo appuntamento. Alghero, giovedì 29 novembre

DAS / Diritto, Arte, Società: “La Realtà dell’Anarchitetto”. Secondo appuntamento. Alghero, giovedì 29 novembre

da decamaster | Nov 24, 2018 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi, sentieri contemporanei

Giovedì 29 novembre2018 – alle 16.30, presso il Complesso Santa Chiara di Alghero – il secondo appuntamento di DAS / Diritto Arte e Società. Titolo dell’incontro “La Realtà dell’Anarchitetto”, con Gianni Pettena.

DAS / Diritto, Arte, Società, nuova rassegna di incontri del DECApro. Primo appuntamento venerdì 19 ottobre

DAS / Diritto, Arte, Società, nuova rassegna di incontri del DECApro. Primo appuntamento venerdì 19 ottobre

da decamaster | Ott 17, 2018 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi, sentieri contemporanei

Venerdì 19 ottobre 2018, presso il Complesso Santa Chiara di Alghero, primo appuntamento di DAS / Diritto Arte e Società, nuova rassegna di incontri organizzata dal master DECAPRO. La rassegna si apre con “Contemporary Art & Reality”, a cura di Manuela Gandini.

Paolo Naldini, Direttore di Cittadellarte, racconta del Cantiere Rebirth di Alghero

Paolo Naldini, Direttore di Cittadellarte, racconta del Cantiere Rebirth di Alghero

da decamaster | Ago 3, 2018 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi

Parla Paolo Naldini, Direttore di Cittadellarte. L’esperienza di Alghero durante l’incontro “Alghero coniuga territorio, arte, diritto, economia”, nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2018 ASviS. Presenti gli studenti del DECA Master.

Nuove committenze. Forme luoghi contesti per l’arte contemporanea – Orani, Museo Nivola

Nuove committenze. Forme luoghi contesti per l’arte contemporanea – Orani, Museo Nivola

da decamaster | Giu 7, 2018 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi

Al Museo Nivola una giornata di studio su “Nuove committenze. Forme luoghi contesti per l’arte contemporanea”, con la partecipazione degli allievi del DECApro e un intervento del Prof. Domenico D’Orsogna. Venerdì 8 giugno ore 15,30.

Alessandro Isaia nuovo direttore della Fondazione Artea

Alessandro Isaia nuovo direttore della Fondazione Artea

da decamaster | Mag 16, 2017 | decamaster, docenti DECA

La Fondazione Artea ha un nuovo direttore: è Alessandro Isaia, docente DECA Master e già Project Manager dell’Abbonamento Musei Lombardia Milano.

Seminario Internazionale “Los procedimientos administrativos en el Derecho Comparado”, Madrid 24 febbraio 2016

Seminario Internazionale “Los procedimientos administrativos en el Derecho Comparado”, Madrid 24 febbraio 2016

da decamaster | Feb 23, 2017 | convegni, decamaster, eventi

A Madrid il Seminario Internazionale “Los procedimientos administrativos en el Derecho Comparado”. Universidad Carlos III – 24 febbraio 2017 ore 9.30.

Seminario di Diritto Amministrativo. Il silenzio e la SCIA dopo la riforma Madia – 20 gennaio 2017

Seminario di Diritto Amministrativo. Il silenzio e la SCIA dopo la riforma Madia – 20 gennaio 2017

da decamaster | Gen 16, 2017 | convegni, decamaster, decanews

Secondo incontro nell’ambito dei seminari di Diritto Amministrativo, a cura dei Professori Domenico D’Orsogna e Massimo Occhiena.

Seminari di Diritto Amministrativo. La nuova stagione di riforme amministrative, Sassari – 25 novembre 2016

Seminari di Diritto Amministrativo. La nuova stagione di riforme amministrative, Sassari – 25 novembre 2016

da decamaster | Nov 22, 2016 | convegni, decamaster, decanews

Primo incontro nell’ambito dei seminari di Diritto Amministrativo, a cura dei Professori Domenico D’Orsogna e Massimo Occhiena.

Nuove Alleanze: “Collezionismo, mercato e allestimento: i “naturalia” di casa Gonzaga tra modernità e contemporaneità – articolo di Raffaella Morselli

Nuove Alleanze: “Collezionismo, mercato e allestimento: i “naturalia” di casa Gonzaga tra modernità e contemporaneità – articolo di Raffaella Morselli

da decamaster | Dic 15, 2015 | articoli, decamaster, Nuove Alleanze

Articolo di Raffaella Morselli, pubblicato su Nuove Alleanze, volume a cura di Arte e Critica e Deca Master.

“Continuo infinito presente”: un intervento di Remo Salvadori

“Continuo infinito presente”: un intervento di Remo Salvadori

da decamaster | Ott 8, 2015 | arte cultura, decamaster, eventi

Sabato 10 ottobre 2015 alle ore 11 presso il Consorzio di Nuoro, incontro con Remo Salvadori, a cura del Museo MAN, del DECA Master e l’Ordine degli Architetti di Nuoro.

« Post precedenti
decamaster-decazine

ARTICOLI RECENTI

  • Presentazione de “Il Libro di Zerynthia” | Sassari, 23 marzo 2021 ore 10:00
  • Seminario “Riflessioni sul paesaggio sardo sessant’anni dopo. Strumenti e metodi per la tutela”, venerdì 19 marzo alle ore 9:00
  • Il Libro di Zerynthia | The Zerynthia Book, link per la presentazione a Ljubljana – 16 marzo 2021, ore 12:00
  • “SDGs in Jazz”, concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per il V anniversario dell’Agenda 2030 dell’Onu. Venerdì 25 settembre, ore 21:00
  • “Il pudore dei soldi”, di Sergio Scavio
  • Good News: Alessandro Isaia, docente del DECAmaster|DECApro, è il nuovo segretario generale della Fondazione per la Cultura Torino
  • In diretta dal fronte due nuove radio d’arte e cultura: “Radio GAMeC” a cura della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo & “Che Fare?” a cura di RAM – Radio Arte Mobile.
  • “Guida galattica per bambini e bambine curiosi”. Quattro musei italiani stilano una guida per spiegare il Coronavirus a bambine e bambini.
decamaster-iscrizioni-banner

CATEGORIE

  • arte cultura
  • articoli
  • bandi
  • beni culturali
  • cinema
  • comunicati
  • comunicazioni
  • convegni
  • decamaster
  • decanews
  • decapro
  • docenti DECA
  • europrogettazione
  • eventi
  • expo
  • mostre
  • Nuove Alleanze
  • sentieri contemporanei
  • studenti deca

DECA Master

DECAmaster.it è il sito dei Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e per l’Arte

Un’iniziativa di

Università degli Studi di Sassari

Navigazione

DECA Master
DECA Pro
Decazine
Contatti

Altri link

DECA World
English
Español
  • RSS
© DECA Master 2014-2017 | Sito offerto da Truly Social