DECA Master :: Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte
  • MASTER
    • I LIVELLO – DECA
    • II LIVELLO – DECA PRO
  • DECAZINE
  • DECA WORLD
  • NUOVE ALLEANZE
  • CONTATTI
  • INTERNATIONAL
    • ENGLISH
    • ESPAÑOL
Seleziona una pagina
Infoday Creative Europe – Media Desk

Infoday Creative Europe – Media Desk

da decamaster | Mar 17, 2015 | arte cultura, comunicati, decamaster, decanews, eventi

Avrà luogo domani, 18 marzo, presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza di Sassari, il secondo Infoday dedicato alle offerte dei bandi Creative Europe.

Docenti DECA Master: Adachiara Zevi

Docenti DECA Master: Adachiara Zevi

da decamaster | Mar 11, 2015 | decamaster, docenti DECA

Vi presentiamo un profilo della Prof.ssa Adachiara Zevi, da quest’anno docente del DECA Master, architetto, storica dell’arte e autrice di saggi e monografie dedicate ad artisti contemporanei.

Docenti DECA Master: Gabriele Bottino

Docenti DECA Master: Gabriele Bottino

da decamaster | Feb 18, 2015 | decamaster, docenti DECA

Proponiamo un breve profilo del Prof. Gabriele Bottino, docente di Diritto Amministrativo del DECA Master e Professore associato presso l’Università di Milano.

Un nuovo museo per i Giganti di Mont’e Prama

Un nuovo museo per i Giganti di Mont’e Prama

da decamaster | Feb 10, 2015 | arte cultura, decamaster, eventi

Presentato a Cabras il 6 febbraio scorso il progetto per il nuovo museo dei Giganti di Mont’e Prama. L’opera è a cura degli architetti Renata Fiamma e Walter Dejana, laureati all’Università di Sassari.

“Diritti all’arte”: incontro con Hamish Fulton, Michael Höpfner e Antonio Rovaldi

“Diritti all’arte”: incontro con Hamish Fulton, Michael Höpfner e Antonio Rovaldi

da decamaster | Feb 4, 2015 | arte cultura, decamaster, eventi

Primo appuntamento con “Diritti all’Arte”: venerdì 6 febbraio incontro al MAN con Hamish Fulton e Michael Höpfner, Antonio Rovaldi e Civil Servants.

Si può arrestare un robot se commette reato?

Si può arrestare un robot se commette reato?

da decamaster | Gen 31, 2015 | arte cultura, articoli, decamaster

E’ possibile arrestare un robot? Alla Kunst Halle Sankt Gallen, durante la mostra “The Darknet”, esposte pasticche di ecstasy acquistate su Internet dal software creato dal collettivo !Mediengruppe Bitnik.

Docenti DECA Master: Giuliana Altea

Docenti DECA Master: Giuliana Altea

da decamaster | Gen 28, 2015 | decamaster, docenti DECA

Un profilo della prof.ssa Giuliana Altea, associato di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi di Sassari, membro dell’AICA e docente del DECA Master.

Docenti DECA Master: Giovanni Maria Uda

Docenti DECA Master: Giovanni Maria Uda

da decamaster | Gen 28, 2015 | decamaster, docenti DECA

Il Prof. Giovanni Maria Uda, oltre a far parte del Collegio dei Docenti del DECA Master, insegna Diritto Privato all’Università degli Studi di Sassari.

“Luci Plastiche”, personale di Sergio Canu al Museo “Sa Corona Arrubia”

“Luci Plastiche”, personale di Sergio Canu al Museo “Sa Corona Arrubia”

da decamaster | Gen 9, 2015 | arte cultura, decamaster, mostre

Dal 9 gennaio all’8 febbraio 2015, al Museo “Sa Corona Arrubia”, la mostra di Sergio Canu “Luci Plastiche”.

Inaugurata a Palazzo Riso la mostra “Pianeta X”, a cura di Daniela Bigi

Inaugurata a Palazzo Riso la mostra “Pianeta X”, a cura di Daniela Bigi

da decamaster | Dic 16, 2014 | decamaster, docenti DECA, mostre

Inaugurata sabato 13 dicembre al Museo Riso di Palermo la mostra a cura di Daniela Bigi, docente DECA Master, “Pianeta X”.

La Sardegna di Thomas Ashby in mostra al Museo Sanna di Sassari

La Sardegna di Thomas Ashby in mostra al Museo Sanna di Sassari

da decamaster | Dic 6, 2014 | arte cultura, decamaster, mostre

Al Museo Sanna di Sassari la mostra intitolata a Thomas Ashby. Oltre 80 foto della Sardegna dei primi del ‘900.

La questione di legittimità costituzionale in materia di diritto d’autore

La questione di legittimità costituzionale in materia di diritto d’autore

da decamaster | Dic 1, 2014 | arte cultura, articoli, decamaster

La questione di legittimità costituzionale in materia di diritto d’autore analizzata da Vincenzo Zeno Zencovich.

« Post precedenti
Post successivi »
decamaster-decazine

ARTICOLI RECENTI

  • Presentazione de “Il Libro di Zerynthia” | Sassari, 23 marzo 2021 ore 10:00
  • Seminario “Riflessioni sul paesaggio sardo sessant’anni dopo. Strumenti e metodi per la tutela”, venerdì 19 marzo alle ore 9:00
  • Il Libro di Zerynthia | The Zerynthia Book, link per la presentazione a Ljubljana – 16 marzo 2021, ore 12:00
  • “SDGs in Jazz”, concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per il V anniversario dell’Agenda 2030 dell’Onu. Venerdì 25 settembre, ore 21:00
  • “Il pudore dei soldi”, di Sergio Scavio
  • Good News: Alessandro Isaia, docente del DECAmaster|DECApro, è il nuovo segretario generale della Fondazione per la Cultura Torino
  • In diretta dal fronte due nuove radio d’arte e cultura: “Radio GAMeC” a cura della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo & “Che Fare?” a cura di RAM – Radio Arte Mobile.
  • “Guida galattica per bambini e bambine curiosi”. Quattro musei italiani stilano una guida per spiegare il Coronavirus a bambine e bambini.
decamaster-iscrizioni-banner

CATEGORIE

  • arte cultura
  • articoli
  • bandi
  • beni culturali
  • cinema
  • comunicati
  • comunicazioni
  • convegni
  • decamaster
  • decanews
  • decapro
  • docenti DECA
  • europrogettazione
  • eventi
  • expo
  • mostre
  • Nuove Alleanze
  • sentieri contemporanei
  • studenti deca

DECA Master

DECAmaster.it è il sito dei Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e per l’Arte

Un’iniziativa di

Università degli Studi di Sassari

Navigazione

DECA Master
DECA Pro
Decazine
Contatti

Altri link

DECA World
English
Español
  • RSS
© DECA Master 2014-2017 | Sito offerto da Truly Social