DECA Master :: Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte
  • MASTER
    • I LIVELLO – DECA
    • II LIVELLO – DECA PRO
  • DECAZINE
  • DECA WORLD
  • NUOVE ALLEANZE
  • CONTATTI
  • INTERNATIONAL
    • ENGLISH
    • ESPAÑOL
Seleziona una pagina
Seminario “Riflessioni sul paesaggio sardo sessant’anni dopo. Strumenti e metodi per la tutela”, venerdì 19 marzo alle ore 9:00

Seminario “Riflessioni sul paesaggio sardo sessant’anni dopo. Strumenti e metodi per la tutela”, venerdì 19 marzo alle ore 9:00

da decamaster | Mar 18, 2021 | arte cultura, convegni, decamaster, decapro, eventi

Seminario “Riflessioni sul paesaggio sardo sessant’anni dopo. Strumenti e metodi per la tutela”, nell’ambito della Giornata Nazionale del Paesaggio. Venerdì 19 marzo 2021, alle ore 9:00 sulla Piattaforma Teams. Codice per la partecipazione: 5z3baap

“SDGs in Jazz”, concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per il V anniversario dell’Agenda 2030 dell’Onu. Venerdì 25 settembre, ore 21:00

“SDGs in Jazz”, concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per il V anniversario dell’Agenda 2030 dell’Onu. Venerdì 25 settembre, ore 21:00

da decamaster | Set 25, 2020 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi

Per celebrare il quinto anniversario dell’Agenda 2030 dell’ONU, l’ASviS organizza “SDGs in jazz”, una performance live di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura. Venerdì 25 settembre 2020 in diretta streaming.

Good News: Alessandro Isaia, docente del DECAmaster|DECApro, è il nuovo segretario generale della Fondazione per la Cultura Torino

Good News: Alessandro Isaia, docente del DECAmaster|DECApro, è il nuovo segretario generale della Fondazione per la Cultura Torino

da decamaster | Apr 14, 2020 | decamaster, decapro, docenti DECA

Il nostro docente del DECApro, Alessandro Isaia, è il nuovo segretario generale della Fondazione per la Cultura Torino, a seguito di una selezione con avviso pubblico, dove si è classificato primo tra 27 candidati, poi ridotti a una short list di 4.

In diretta dal fronte due nuove radio d’arte e cultura: “Radio GAMeC” a cura della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo & “Che Fare?” a cura di RAM – Radio Arte Mobile.

In diretta dal fronte due nuove radio d’arte e cultura: “Radio GAMeC” a cura della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo & “Che Fare?” a cura di RAM – Radio Arte Mobile.

da decamaster | Mar 27, 2020 | decamaster, decapro, eventi, sentieri contemporanei

Due emittenti dal fronte, come Radio Londra, create nei giorni difficili degli attacchi inferti dalla diffusione del Coronavirus, ma pensate anche per il tempo che verrà: “Radio GAMEC” e “Che fare?”

TECNOSFERA | BIENNALE FOTO/INDUSTRIA 2019 – IV Biennale di fotografia dell’industria e del lavoro

TECNOSFERA | BIENNALE FOTO/INDUSTRIA 2019 – IV Biennale di fotografia dell’industria e del lavoro

da decamaster | Nov 22, 2019 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi, mostre

La Fondazione MAST ha presentato, il 24 ottobre, la quarta edizione di FOTO/INDUSTRIA con 10 mostre in sedi storiche del centro di Bologna e una al MAST che prosegue l’esposizione fino al 5 gennaio 2020.

V Incontro del programma “Cultura e cittadinanza” dal titolo “SPAZIO PUBBLICO: fare – rifare”. Madrid, 23 e 24 ottobre 2019

V Incontro del programma “Cultura e cittadinanza” dal titolo “SPAZIO PUBBLICO: fare – rifare”. Madrid, 23 e 24 ottobre 2019

da decamaster | Ott 15, 2019 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi

Questa nuova edizione dell’Incontro ruoterà attorno al tema dello spazio pubblico e della sua costruzione (politica, sociale, antropologica, umana, ambientale) attraverso la cultura.

MARCELLO MALOBERTI. CUORE MIO a cura di Davide Mariani. Il 21 settembre, inaugurazione dell’opera site-specific sulla montagna di Ulassai

MARCELLO MALOBERTI. CUORE MIO a cura di Davide Mariani. Il 21 settembre, inaugurazione dell’opera site-specific sulla montagna di Ulassai

da decamaster | Set 10, 2019 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi, sentieri contemporanei

“Marcello Maloberti, Cuore mio” a cura di Davide Marini. Il 21 settembre, sulla montagna di Ulassai, inaugurazione di un’opera site-specific di carattere permanente che entrerà a far parte della collezione del Museo a Cielo Aperto Maria Lai.

DAS / Diritto, Arte, Società: incontro con Alessandro Bergonzoni. Alghero | 8 aprile 2019, ore 17

DAS / Diritto, Arte, Società: incontro con Alessandro Bergonzoni. Alghero | 8 aprile 2019, ore 17

da decamaster | Apr 2, 2019 | decamaster, decapro, eventi

Lunedì 8 aprile alle ore 17, Alessandro Bergonzoni – artista, autore e attore – ospite del  master DECAPRO nell’ambito della rassegna DAS / Diritto, Arte e Società. L’incontro conclude il ciclo di incontri “Contemporary Art and Reality”, ideato e coordinato da Manuela Gandini.

I giorni di Fedora e Presentazione del libro No Man’s Library | 27, 29, 30 e 31 gennaio 2019 al MACRO di Roma

I giorni di Fedora e Presentazione del libro No Man’s Library | 27, 29, 30 e 31 gennaio 2019 al MACRO di Roma

da decamaster | Gen 25, 2019 | decamaster, decapro, eventi, sentieri contemporanei

Nell’ambito de “I Giorni di Fedora”, Project Room a cura di RAM/Radioartemobile, al MACRO Asilo di Roma anche la presentazione del libro “No Man’s Library”. 21 – 31 gennaio 2019.

“Architettura e Diritti umani. La testimonianza di Jorge Alejandro Lobos Contreras”. Alghero, 19 dicembre 2018

“Architettura e Diritti umani. La testimonianza di Jorge Alejandro Lobos Contreras”. Alghero, 19 dicembre 2018

da decamaster | Dic 19, 2018 | convegni, decamaster, decapro

Proseguono le celebrazioni per i 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e i 100 anni dell’ILO. Ad Alghero la testimonianza di Jorge Alejandro Lobos Conteras, architetto e docente del Dipartimento di Architettura.

DAS / Diritto, Arte, Società: “La Realtà dell’Anarchitetto”. Secondo appuntamento. Alghero, giovedì 29 novembre

DAS / Diritto, Arte, Società: “La Realtà dell’Anarchitetto”. Secondo appuntamento. Alghero, giovedì 29 novembre

da decamaster | Nov 24, 2018 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi, sentieri contemporanei

Giovedì 29 novembre2018 – alle 16.30, presso il Complesso Santa Chiara di Alghero – il secondo appuntamento di DAS / Diritto Arte e Società. Titolo dell’incontro “La Realtà dell’Anarchitetto”, con Gianni Pettena.

DAS / Diritto, Arte, Società, nuova rassegna di incontri del DECApro. Primo appuntamento venerdì 19 ottobre

DAS / Diritto, Arte, Società, nuova rassegna di incontri del DECApro. Primo appuntamento venerdì 19 ottobre

da decamaster | Ott 17, 2018 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi, sentieri contemporanei

Venerdì 19 ottobre 2018, presso il Complesso Santa Chiara di Alghero, primo appuntamento di DAS / Diritto Arte e Società, nuova rassegna di incontri organizzata dal master DECAPRO. La rassegna si apre con “Contemporary Art & Reality”, a cura di Manuela Gandini.

« Post precedenti
decamaster-decazine

ARTICOLI RECENTI

  • Presentazione de “Il Libro di Zerynthia” | Sassari, 23 marzo 2021 ore 10:00
  • Seminario “Riflessioni sul paesaggio sardo sessant’anni dopo. Strumenti e metodi per la tutela”, venerdì 19 marzo alle ore 9:00
  • Il Libro di Zerynthia | The Zerynthia Book, link per la presentazione a Ljubljana – 16 marzo 2021, ore 12:00
  • “SDGs in Jazz”, concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per il V anniversario dell’Agenda 2030 dell’Onu. Venerdì 25 settembre, ore 21:00
  • “Il pudore dei soldi”, di Sergio Scavio
  • Good News: Alessandro Isaia, docente del DECAmaster|DECApro, è il nuovo segretario generale della Fondazione per la Cultura Torino
  • In diretta dal fronte due nuove radio d’arte e cultura: “Radio GAMeC” a cura della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo & “Che Fare?” a cura di RAM – Radio Arte Mobile.
  • “Guida galattica per bambini e bambine curiosi”. Quattro musei italiani stilano una guida per spiegare il Coronavirus a bambine e bambini.
decamaster-iscrizioni-banner

CATEGORIE

  • arte cultura
  • articoli
  • bandi
  • beni culturali
  • cinema
  • comunicati
  • comunicazioni
  • convegni
  • decamaster
  • decanews
  • decapro
  • docenti DECA
  • europrogettazione
  • eventi
  • expo
  • mostre
  • Nuove Alleanze
  • sentieri contemporanei
  • studenti deca

DECA Master

DECAmaster.it è il sito dei Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e per l’Arte

Un’iniziativa di

Università degli Studi di Sassari

Navigazione

DECA Master
DECA Pro
Decazine
Contatti

Altri link

DECA World
English
Español
  • RSS
© DECA Master 2014-2017 | Sito offerto da Truly Social