DECA Master :: Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte
  • MASTER
    • I LIVELLO – DECA
    • II LIVELLO – DECA PRO
  • DECAZINE
  • DECA WORLD
  • NUOVE ALLEANZE
  • CONTATTI
  • INTERNATIONAL
    • ENGLISH
    • ESPAÑOL
Seleziona una pagina
Nuove Alleanze: “Celebrare o connettere? Identità e cambiamento nel Museo Nivola di Orani”, articolo di Giuliana Altea e Antonella Camarda

Nuove Alleanze: “Celebrare o connettere? Identità e cambiamento nel Museo Nivola di Orani”, articolo di Giuliana Altea e Antonella Camarda

da decamaster | Set 15, 2017 | articoli, decamaster, Nuove Alleanze

“Per un museo contemporaneo, creare connessioni è più importante che celebrare”. La storia e l’evoluzione del Museo Nivola di Orani, tra tagli regionali e valorizzazione del patrimonio.

Sentieri Contemporanei: DAC Meeting – Nuove Alleanze, Alghero 23 giugno 2017

Sentieri Contemporanei: DAC Meeting – Nuove Alleanze, Alghero 23 giugno 2017

da decamaster | Giu 19, 2017 | arte cultura, decamaster, eventi, Nuove Alleanze, sentieri contemporanei

DAC Meeting-Nuove Alleanze, nell’ambito di Sentieri Contemporanei. Alghero, 23 giugno 2017 ore 18 presso la Sala Conferenze Lo Quarter.

Nuove Alleanze: “Il museo presidio e “centro di interpretazione” del territorio”, articolo della Prof.ssa Roberta Piccinelli

Nuove Alleanze: “Il museo presidio e “centro di interpretazione” del territorio”, articolo della Prof.ssa Roberta Piccinelli

da decamaster | Lug 19, 2016 | articoli, decamaster, Nuove Alleanze

L’articolo di Roberta Piccinelli sul volume Nuove Alleanze: diritto ed economia per la cultura e l’arte, pubblicato nel 2015 come supplemento di Arte e Critica.

Nuove Alleanze: “La cognizione dei beni culturali”, articolo del Prof. Gabriele Bottino

Nuove Alleanze: “La cognizione dei beni culturali”, articolo del Prof. Gabriele Bottino

da decamaster | Feb 10, 2016 | articoli, beni culturali, decamaster, Nuove Alleanze

Dal volume “Nuove Alleanze”, vi presentiamo un estratto dell’articolo del Prof. Gabriele Bottino, associato di Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Milano, e docente DECA Master.

“In contemporaneo. Insieme per l’arte”, incontro tra Fondazione Banco di Sardegna, DECA Master e Zerynthia

“In contemporaneo. Insieme per l’arte”, incontro tra Fondazione Banco di Sardegna, DECA Master e Zerynthia

da decamaster | Gen 14, 2016 | arte cultura, decamaster, eventi

Appuntamento al 21 gennaio per l’incontro dal titolo “In contemporaneo. Insieme per l’arte”, che avrà luogo presso la sede della Fondazione Banco di Sardegna.

Nuove Alleanze: “Collezionismo, mercato e allestimento: i “naturalia” di casa Gonzaga tra modernità e contemporaneità – articolo di Raffaella Morselli

Nuove Alleanze: “Collezionismo, mercato e allestimento: i “naturalia” di casa Gonzaga tra modernità e contemporaneità – articolo di Raffaella Morselli

da decamaster | Dic 15, 2015 | articoli, decamaster, Nuove Alleanze

Articolo di Raffaella Morselli, pubblicato su Nuove Alleanze, volume a cura di Arte e Critica e Deca Master.

Nuove Alleanze: “La triplice protezione della cultura”, articolo di Teresa Carballeira Rivera

Nuove Alleanze: “La triplice protezione della cultura”, articolo di Teresa Carballeira Rivera

da decamaster | Ott 27, 2015 | articoli, decamaster, Nuove Alleanze

Articolo tratto dal volume “Nuove Alleanze”: un’analisi della tutela culturale nella giurisprudenza internazionale, a cura della Prof.ssa Teresa Carballeira Rivera.

Nuove Alleanze: “La Peggy Guggenheim Collection e i suoi mecenati”, Prof.ssa Bortoluzzi Dubach

Nuove Alleanze: “La Peggy Guggenheim Collection e i suoi mecenati”, Prof.ssa Bortoluzzi Dubach

da decamaster | Set 14, 2015 | arte cultura, decamaster, Nuove Alleanze

Un altro articolo tratto dal volume “Nuove Alleanze” e redatto dalla Prof.ssa Elisa Bortoluzzi Dubach, consulente di comunicazione e sponsoring.

Nuove Alleanze: “Le professioni dei beni culturali”, articolo del Dott. Andrea Areddu

Nuove Alleanze: “Le professioni dei beni culturali”, articolo del Dott. Andrea Areddu

da decamaster | Set 7, 2015 | articoli, decamaster, Nuove Alleanze

“Le professioni dei beni culturali: novità normative”, articolo di Andrea Areddu, Dottorando in Diritto della Cultura all’Università di Sassari.

Nuove Alleanze: “Il disagio dell’arte pubblica”, articolo della Prof.ssa Giuliana Altea

Nuove Alleanze: “Il disagio dell’arte pubblica”, articolo della Prof.ssa Giuliana Altea

da decamaster | Ago 24, 2015 | articoli, decamaster, Nuove Alleanze

“Il disagio dell’arte pubblica”, articolo della Prof.ssa Giuliana Altea pubblicato sul volume “Nuove Alleanze – Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte”.

Nuove Alleanze: “Perchè le comunità etiche”, articolo di Massimiliano Scuderi

Nuove Alleanze: “Perchè le comunità etiche”, articolo di Massimiliano Scuderi

da decamaster | Ago 10, 2015 | arte cultura, articoli, decamaster, Nuove Alleanze

Su “Nuove Alleanze” l’articolo di Massimiliano Scuderi, architetto, critico d’arte e docente presso il DECA Master.

Nuove Alleanze: “Diritti culturali per lo sviluppo umano”, articolo del Prof. Domenico D’Orsogna

Nuove Alleanze: “Diritti culturali per lo sviluppo umano”, articolo del Prof. Domenico D’Orsogna

da decamaster | Ago 5, 2015 | arte cultura, articoli, decamaster, Nuove Alleanze

Nuove Alleanze: “Diritti culturali per lo sviluppo umano”, articolo del Prof. Domenico D’Orsogna.

« Post precedenti
decamaster-decazine

ARTICOLI RECENTI

  • Presentazione de “Il Libro di Zerynthia” | Sassari, 23 marzo 2021 ore 10:00
  • Seminario “Riflessioni sul paesaggio sardo sessant’anni dopo. Strumenti e metodi per la tutela”, venerdì 19 marzo alle ore 9:00
  • Il Libro di Zerynthia | The Zerynthia Book, link per la presentazione a Ljubljana – 16 marzo 2021, ore 12:00
  • “SDGs in Jazz”, concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per il V anniversario dell’Agenda 2030 dell’Onu. Venerdì 25 settembre, ore 21:00
  • “Il pudore dei soldi”, di Sergio Scavio
  • Good News: Alessandro Isaia, docente del DECAmaster|DECApro, è il nuovo segretario generale della Fondazione per la Cultura Torino
  • In diretta dal fronte due nuove radio d’arte e cultura: “Radio GAMeC” a cura della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo & “Che Fare?” a cura di RAM – Radio Arte Mobile.
  • “Guida galattica per bambini e bambine curiosi”. Quattro musei italiani stilano una guida per spiegare il Coronavirus a bambine e bambini.
decamaster-iscrizioni-banner

CATEGORIE

  • arte cultura
  • articoli
  • bandi
  • beni culturali
  • cinema
  • comunicati
  • comunicazioni
  • convegni
  • decamaster
  • decanews
  • decapro
  • docenti DECA
  • europrogettazione
  • eventi
  • expo
  • mostre
  • Nuove Alleanze
  • sentieri contemporanei
  • studenti deca

DECA Master

DECAmaster.it è il sito dei Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e per l’Arte

Un’iniziativa di

Università degli Studi di Sassari

Navigazione

DECA Master
DECA Pro
Decazine
Contatti

Altri link

DECA World
English
Español
  • RSS
© DECA Master 2014-2017 | Sito offerto da Truly Social