DECA Master :: Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e l'Arte
  • MASTER
    • I LIVELLO – DECA
    • II LIVELLO – DECA PRO
  • DECAZINE
  • DECA WORLD
  • NUOVE ALLEANZE
  • CONTATTI
  • INTERNATIONAL
    • ENGLISH
    • ESPAÑOL
Seleziona una pagina
D+E+F: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

D+E+F: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018

da decamaster | Apr 23, 2018 | decamaster, decanews, mostre, sentieri contemporanei

In attesa della mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti, il 10 maggio 2018, le brevi bio di alcuni artisti rigorosamente in ordine alfabetico: Jimmie Durham, Bruna Esposito, Jan Fabre, Matteo Fato, Marco Fedele di Catrano, Federico Fusj.

A, B + C: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018.

A, B + C: le biografie degli artisti partecipanti alla mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti. Inaugurazione il 10 maggio 2018.

da decamaster | Apr 20, 2018 | decamaster

A partire dal 10 maggio 2018 e sino a fine giugno le opere di oltre sessanta artisti occuperanno, rigorosamente in ordine alfabetico come in un catalogo, gli scaffali dell’ex Biblioteca universitaria dell’Università di Sassari, in occasione della mostra No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti.

No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti, 10 maggio 2018 Ex Biblioteca universitaria di Sassari

No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti, 10 maggio 2018 Ex Biblioteca universitaria di Sassari

da decamaster | Apr 18, 2018 | arte cultura, decamaster, decapro, eventi, mostre, sentieri contemporanei

Il 10 maggio, nella Ex Biblioteca universitaria dell’Università di Sassari, l’inaugurazione della mostra “No Man’s Library / La Biblioteca di Tutti”. Oltre sessanta artisti in esposizione nell’ambito del Progetto Sentieri Contemporanei.

No Man’s City / La città di tutti – Sassari, 26 gennaio 2018 – Chiostro dell’Università

No Man’s City / La città di tutti – Sassari, 26 gennaio 2018 – Chiostro dell’Università

da decamaster | Gen 24, 2018 | arte cultura, decamaster, eventi, sentieri contemporanei

Venerdì 26 gennaio alle 16.00, Chiostro dell’Università di Sassari inaugurazione dell’installazione site specific di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle “No Man’s City / La Città di Tutti”.

JazzAlguer: otto mesi di concerti a cura di Paolo Fresu

JazzAlguer: otto mesi di concerti a cura di Paolo Fresu

da decamaster | Dic 11, 2017 | arte cultura, decamaster, eventi

Dopo Time in Jazz nasce il festival JazzAlguer, a cura di Paolo Fresu presentato a Sella&Mosca. Un calendario ricco di eventi e artisti di fama internazionale a partire dal 23 dicembre.

Presentazione del catalogo In-Giro/A-Round

Presentazione del catalogo In-Giro/A-Round

da decamaster | Ott 20, 2017 | decamaster, eventi, sentieri contemporanei

Martedì 24 ottobre alle ore 18 presso la sede della Fondazione Corriere della Sera a Milano, la presentazione del catalogo “In-Giro, ruote, cerchi e biciclette d’arte”, a cura di Zerynthia con DECA Master nell’ambito del Progetto Sentieri Contemporanei promosso dalla Fondazione di Sardegna.

Sentieri Contemporanei si sposta a Berchidda in occasione della XXX edizione del Festival Time in Jazz

Sentieri Contemporanei si sposta a Berchidda in occasione della XXX edizione del Festival Time in Jazz

da decamaster | Ago 4, 2017 | decamaster, eventi, sentieri contemporanei

Sentieri Contemporanei porta l’installazione “No Man’s City/La città di tutti” di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle nelle due stazioni ferroviarie di Berchidda e Oschiri, in occasione del Festival Time in Jazz il 10 agosto prossimo.

Sentieri Contemporanei: conclusione della tappa algherese e intervista al Prof. Domenico D’Orsogna

Sentieri Contemporanei: conclusione della tappa algherese e intervista al Prof. Domenico D’Orsogna

da decamaster | Lug 21, 2017 | decamaster, sentieri contemporanei

Intervista al Prof. Domenico D’Orsogna, Direttore scientifico di Sentieri Contemporanei, sul Giornale delle Fondazioni. Prossima tappa del progetto a Berchidda.

Sentieri Contemporanei: DAC Meeting – Nuove Alleanze, Alghero 23 giugno 2017

Sentieri Contemporanei: DAC Meeting – Nuove Alleanze, Alghero 23 giugno 2017

da decamaster | Giu 19, 2017 | arte cultura, decamaster, eventi, Nuove Alleanze, sentieri contemporanei

DAC Meeting-Nuove Alleanze, nell’ambito di Sentieri Contemporanei. Alghero, 23 giugno 2017 ore 18 presso la Sala Conferenze Lo Quarter.

Al via il Progetto triennale “Sentieri contemporanei”, tra arte, scienza e formazione

Al via il Progetto triennale “Sentieri contemporanei”, tra arte, scienza e formazione

da decamaster | Apr 24, 2017 | arte cultura, decamaster, eventi, sentieri contemporanei

Partirà da Alghero il 30 aprile il Progetto “Sentieri Contemporanei”, promosso dal Decamaster con la Fondazione di Sardegna e Zerynthia.

Post successivi »
decamaster-decazine

ARTICOLI RECENTI

  • Presentazione de “Il Libro di Zerynthia” | Sassari, 23 marzo 2021 ore 10:00
  • Seminario “Riflessioni sul paesaggio sardo sessant’anni dopo. Strumenti e metodi per la tutela”, venerdì 19 marzo alle ore 9:00
  • Il Libro di Zerynthia | The Zerynthia Book, link per la presentazione a Ljubljana – 16 marzo 2021, ore 12:00
  • “SDGs in Jazz”, concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per il V anniversario dell’Agenda 2030 dell’Onu. Venerdì 25 settembre, ore 21:00
  • “Il pudore dei soldi”, di Sergio Scavio
  • Good News: Alessandro Isaia, docente del DECAmaster|DECApro, è il nuovo segretario generale della Fondazione per la Cultura Torino
  • In diretta dal fronte due nuove radio d’arte e cultura: “Radio GAMeC” a cura della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo & “Che Fare?” a cura di RAM – Radio Arte Mobile.
  • “Guida galattica per bambini e bambine curiosi”. Quattro musei italiani stilano una guida per spiegare il Coronavirus a bambine e bambini.
decamaster-iscrizioni-banner

CATEGORIE

  • arte cultura
  • articoli
  • bandi
  • beni culturali
  • cinema
  • comunicati
  • comunicazioni
  • convegni
  • decamaster
  • decanews
  • decapro
  • docenti DECA
  • europrogettazione
  • eventi
  • expo
  • mostre
  • Nuove Alleanze
  • sentieri contemporanei
  • studenti deca

DECA Master

DECAmaster.it è il sito dei Master di I e II livello in Diritto ed Economia per la Cultura e per l’Arte

Un’iniziativa di

Università degli Studi di Sassari

Navigazione

DECA Master
DECA Pro
Decazine
Contatti

Altri link

DECA World
English
Español
  • RSS
© DECA Master 2014-2017 | Sito offerto da Truly Social